La Pappa Reale che cos'è e a cosa serve
- Azienda Agricola L'Avija
- 6 ott 2021
- Tempo di lettura: 1 min
CHE COS'È
La pappa reale è prodotta dalle api operaie e si presenta come una sostanza omogena, semifluida di colore biancastro tendente al beige con un odore ed un gusto caratteristico, acidulo e fenolico.
La si trova nelle celle reali, quelle in cui le api allevano le nuove regine e costituisce il nutrimento essenziale delle regine durante la loro esistenza, per questo è chiamata pappa reale.
La ricchezza dei principi nutritivi, energetici equilibratori, regolatori e protettivi dei processi biologici, rende la pappa reale un interessante complemento alimentare adatto agli sportivi, ai bambini e agli anziani.
A COSA SERVE
Stimolare l'organismo umano, donando una sensazione di maggior benessere psico-fisico, un aumento dell'appetito, una maggiore resistenza alla fatica fisica e intellettuale.
COSA CONTIENE
Cinque delle proteine più importanti per l’uomo, zuccheri, acidi grassi, le vitamine del gruppo B, oligoalimenti e sostanze minerali (calcio, potassio, sodio, magnesio e zinco).
COME SI USA
Un misurino (contenuto nella confezione) al giorno preferibilmente al mattino a digiuno, prima della colazione e tenuto sotto la lingua. Si consiglia di solito un periodo di assunzione di almeno 30 giorni, ripetendo 2 o 3 volte all’anno. Se il gusto dovesse risultare sgradevole si può mischiare con del miele.
FRESCHEZZA
Con l'apposita confezione in sughero garantiamo la conservazione della catena del freddo.
Da conservare in frigorifero a temperatura tra 0-4°C

Comentários