Il Polline come si raccoglie e perchè fa bene
- Azienda Agricola L'Avija
- 6 ott 2021
- Tempo di lettura: 1 min
CHE COS'È
Il polline si origina nei fiori ed Il suo colore e la forma variano a seconda della specie vegetale che lo genera. Il polline è l’unico alimento proteico per le api, necessario per alimentare le giovani larve e per produrre la pappa reale. Viene raccolto dalle api bottinatrici che lo impastano con il miele e lo confezionano in palline a lato delle zampe posteriori per trasportarlo all'interno dell’alveare. L’apicoltore per raccoglierlo posiziona una griglia in corrispondenza dell’ingresso dell’alveare. Le api passando attraverso i fori perdono le palline di polline più grandi che cadono in un cassetto di raccolta sottostante.
A COSA SERVE
Stimolare il metabolismo, rafforzare le difese immunitarie, proteggere il sistema cardiovascolare, come antiossidante e come supporto al funzionamento intestinale.
COSA CONTIENE
Gli 8 amminoacidi essenziali per l’uomo, proteine, zuccheri, le vitamine del gruppo B (B1, B5, B6) e la vitamina C.
COME SI CONSUMA
Un cucchiaio a digiuno masticato bene prima di ingerirlo oppure lo si può sciogliere in una bevanda tiepida, succhi di frutta, inserirlo nello yogurt o spalmato sopra marmellata o miele.
FRESCHEZZA
Il polline viene deumidificato a freddo per garantire la conservazione e mantenere inalterate le proprietà organolettiche

Comments